Dati e matematica (volgarmente detta “intelligenza artificiale”) stanno aprendo nuovi scenari di competitività per il settore produttivo, logistico ed energetico lungo tutta la catena del valore, dalla supply chain al mondo commerciale e marketing.
La personalizzazione delle soluzioni di AI sui dati ed i processi si dimostra l’elemento vincente per spingere l’adozione di questi nuovi strumenti e l’abilitazione del management. Per questo si dimostrano sempre più vincenti strategie digitali che mirino all’acquisto di competenze e valore invece che di applicativi, puntando a rapporti di partnership piuttosto che a rapporti di fornitura.
Relatore:
Davide Montanari, Ammagamma
Il sito utilizza cookie tecnici o alti indicatori simili per garantire la fruizione dei contenuti, facilitare la navigazione e funzionare correttamente. Previo consenso dell'utente, saranno utilizzati cookie e strumenti equivalenti, anche di terze parti, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata. Per saperne di più puoi visionare l'informativa estesa cliccando qui. Premendo "ACCETTA TUTTI" acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti non strettamente necessari. Usa il tasto "GESTISCI COOKIE” per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze. Seleziona il tasto “X” per chiudere il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Le scelte espresse sono applicate al solo dispositivo in utilizzo. Consulta anche la nostra Privacy Policy.