ore 16.30 – 17.30

Mercoledì 7 settembre

IN-SICUREZZA INFORMATICA. È ora di agire per rendere l'azienda più protetta e assicurabile

Sala 2 – Padiglione 14

All’aumento costante degli attacchi informatici deve corrispondere un maggior impegno nel migliorare la cyber security aziendale.
Le imprese possono ridurre gli effetti economici di un incidente informatico attivando un più robusto sistema di prevenzione del rischio, efficaci procedure di incident management e stipulando specifiche coperture assicurative sui rischi cyber e sulle truffe elettroniche. 
Molte aziende, però, non risultano assicurabili o non riescono a rinnovare la propria polizza cyber, perché le loro misure di sicurezza non soddisfano i requisiti minimi richiesti dalle compagnie nel 2022. Questo è un chiaro segnale di allarme che non può essere ignorato da dirigenti e imprenditori.
Durante l’incontro forniremo ai partecipanti pratici consigli per iniziare una valutazione del posizionamento della propria organizzazione e approfondiremo, con esempi e suggerimenti, gli interventi per ridurre il rischio cyber e soddisfare i requisiti del mercato assicurativo.


PROGRAMMA
•  Attacchi informatici: i casi più frequenti, gli effetti e le attività da implementare
•  La gestione delle emergenze informatiche: cosa succede e come gestire le
   prime 48 ore
•  I differenti punti di vista: azienda, IT manager, compagnia assicurativa
•  L’iter e le misure organizzative e tecnologiche minime richieste per ottenere
   una polizza sui rischi cyber
•  Come funziona la polizza cyber: natura, caratteristiche, operatività
•  La polizza cyber come parte fondamentale del processo di cyber risk management
   e sue differenze rispetto alle tradizionali coperture assicurative



RELATORI
Marco Biondo - Branch Manager Assiteca Bologna
Francesco Brunetti, Commercial Cyber Manager, Howden Scagliarini
Emanuele Capra - Responsabile Cyber Security & Business Continuity, Assiteca Consulting


Altri Workshop

x
Informativa cookie

Il sito utilizza cookie tecnici o alti indicatori simili per garantire la fruizione dei contenuti, facilitare la navigazione e funzionare correttamente. Previo consenso dell'utente, saranno utilizzati cookie e strumenti equivalenti, anche di terze parti, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata. Per saperne di più puoi visionare l'informativa estesa cliccando qui. Premendo "ACCETTA TUTTI" acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti non strettamente necessari. Usa il tasto "GESTISCI COOKIE” per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze. Seleziona il tasto “X” per chiudere il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Le scelte espresse sono applicate al solo dispositivo in utilizzo. Consulta anche la nostra Privacy Policy.