Per proiettare le imprese verso i mercati internazionali a Farete 2025 abbiamo messo a disposizione, con il Desk Tax & Legal Global Services, consulenze specialistiche one to one in ambito fiscale, legale e societario, con 40 professionisti esperti in normative italiane ed estere.
Le imprese possono fissare incontri individuali per ottenere una consulenza legale, fiscale e societaria a livello internazionale con i nostri specialisti, anche in materia di trasferte del personale, distacco/trasferimento, smart working, in tutti i casi di spostamento dei lavoratori dall'Italia all'estero e viceversa.
Sarà possibile affrontare problematiche relative a rapporti di agenzia,distribuzione, condizioni generali vendita/acquisto,accordi di riservatezza e tanti altri temi.
Per affrontare con successo i mercati esteri, infatti, è essenziale conoscere le normative imperative estere e sapersi relazionare con controparti straniere.
Saranno presenti professionisti esperti dei seguenti Paesi: Africa (Egitto/Ghana/Kenia/Nigeria/Ruanda/Sudafrica/Tanzania/Tunisia/Uganda), Austria, Bielorussia, Brasile, Cina, Hong Kong, Francia, Germania, Golfo (Arabia Saudita, Emirati Arabi/Oman/Qatar), Gran Bretagna, India, Indonesia, Iraq, Italia, Lussemburgo, Malesia, Polonia, Portogallo, Russia, Singapore, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina, USA, Vietnam e altri Paesi su richiesta.
COME PRENDERE UN APPUNTAMENTO:
Si ricorda che la partecipazione è gratuita per le imprese anche se non espositrici a FARETE. Le aziende interessate potranno fissare uno o più appuntamenti contattando l’Area Fisco e Diritto d’Impresa Nazionale e Internazionale ai seguenti numeri 051 6317207 o 051 6317224. E’ possibile inviare una mail a: fiscale@confindustriaemilia.it.
Calendario workshop:
3 settembre 2025 dalle ore 14,30 alle 15,20
Fare business negli USA è ancora un’opportunità? I cinque motivi per cui gli USA restano attraenti
3 settembre 2025 dalle ore 15,20 alle 16,20
Espandere la rete estera: come gestire agenti, procacciatori e distributori
3 settembre 2025 dalle ore 16,30 alle 17,10
10 Casi di Errori e Successi nel Commercio con l’Estero
4 settembre 2025 dalle ore 9,30 alle 10,00
Mercati alternativi tra Asia e Medio Oriente: normative, fiscalità e opportunità per le imprese italiane
4 settembre 2025 dalle ore 10,00 alle 10,30
Competere all’estero: strumenti legali e modelli operativi con focus sulle joint venture
4 settembre 2025 dalle ore 10,30 alle 11,30
Le operazioni non traslative della proprietà Italia, UE ed Extra-UE (conto visione, sostituzioni in garanzia, lavorazioni ecc..: criticità, soluzioni e casi pratici
4 settembre 2025 dalle ore 11,30 alle 12,00
India: come strutturarsi al meglio per entrare in un mercato da 1,4 miliardi di opportunità
4 settembre 2025 dalle ore 12,00 alle 12,30
Presenza societaria in Francia: strategia, controllo e operatività
4 settembre 2025 dalle ore 14,30 alle 15,00
Strumenti pratici per operare con successo nel mercato britannico
4 settembre 2025 dalle ore 15,00 alle 16,00
Incoterms e IVA: come vendere all’estero senza rischi
4 settembre 2025 dalle ore 16,00 alle 16,40
Cessioni Intracomunitarie: 90 giorni per la prova o scatta la sanzione -Conservazione digitale dei documenti “import/export”
Gli incontri sono gratuiti e si terranno esclusivamente in presenza presso il Pad. 16 FARETE - Fiera di Bologna