Cinque generazioni convivono oggi nel mondo del lavoro: un fenomeno inedito che apre nuove opportunità, ma anche sfide complesse.
Il workshop di Mylia nasce per riflettere su quanto sia ancora utile o forse limitante leggere le persone attraverso etichette generazionali come Baby Boomer, Gen X, Millennial o Gen Z.
In un contesto in cui la vita lavorativa si allunga e le carriere seguono strade sempre più diversificate, è il momento di spostare lo sguardo dall’età anagrafica alla valorizzazione delle competenze, delle visioni e delle esperienze.
Durante l’incontro parleremo di inclusione generazionale, longevity management, retention, benessere organizzativo e del rischio di ageism che, spesso in modo silenzioso, può influenzare decisioni e percorsi professionali.
Attraverso esperienze concrete e strumenti pratici, esploreremo come aziende e PMI possano costruire ambienti di lavoro inclusivi, resilienti e capaci di generare valore attraverso le diverse età.
Relatori:
Roberto Pancaldi, VP HR Italy & Country Head HR, Gruppo Adecco
Monia Dardi, Learning Designer, Mylia
Moderatrice: Nina Barreca, Design Product & Innovat. Mgr, Mylia