Quando: 09:45 - 10:45
Dove: Area Desk Tax & Legal Global Services - Padiglione 16

L'incontro è gratuito e solo in presenza (e non è prevista la registrazione)

Giovedì 07 Settembre 2023

Business English: le differenti conseguenze di alcuni termini inglesi usati negli accordi e nella corrispondenza commerciale

Descrizione

Anche l'export manager potrebbe usare impropriamente termini inglesi nelle proposte provocando conseguenze a volte inaspettate. Potremo chiedere il pagamento di una penale? Che danni intende farsi risarcire il compratore americano? Talvolta un accordo scritto in inglese rende difficile determinare il significato di termini che non trovano corrispondenza nei Paesi non anglofoni. La conoscenza di questi termini eviterà i più insidiosi malintesi.

Programma
•    I termini usati negli accordi in inglese che non esistono nell'Europa continentale: cosa ci obblighiamo ad accettare se li utilizziamo? L'inglese ha sempre lo stesso significato? Cosa può cambiare in base al Paese delle Parti.
•    Traduttori e interpreti e relative problematiche.
•    Capire una proposta scritta in inglese: alcuni esempi di termini ingannevoli: non confondiamo!
•    Gli errori più frequenti e le loro conseguenze.
•    I falsi amici in business English.
•    Perché si usano certi termini che ci sembrano insignificanti e che conseguenze hanno.
•    Quali parole devono essere motivo di allarme nella corrispondenza?
•    Come scrivere al cliente per sollecitare i pagamenti.
•    Penali, garanzie, indennizzi e tipi di danno: come le capiscono gli italiani e come le intendono in altri Paesi.
•    Casi aziendali.

Introduce e modera
Enza Lupardi - Responsabile Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale

Relatori
Vartui Kurdjian - Studio legale Kurdjian

x
Informativa cookie

Il sito utilizza cookie tecnici o alti indicatori simili per garantire la fruizione dei contenuti, facilitare la navigazione e funzionare correttamente. Previo consenso dell'utente, saranno utilizzati cookie e strumenti equivalenti, anche di terze parti, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata. Per saperne di più puoi visionare l'informativa estesa cliccando qui. Premendo "ACCETTA TUTTI" acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti non strettamente necessari. Usa il tasto "GESTISCI COOKIE” per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze. Seleziona il tasto “X” per chiudere il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Le scelte espresse sono applicate al solo dispositivo in utilizzo. Consulta anche la nostra Privacy Policy.