-->

Una roadmap europea di ricerca, formazione, prevenzione e sostenibilità in medicina: “EORS Conference on Societal Challenges and Novel Solutions in Orthopaedic Research”

 
 

DESCRIZIONE ED OBIETTIVI DEL WORKSHOP
Anteprima sulla EORS Roadmap Conference "Societal Challenges and Novel Solutions in Orthopaedic Research" che si terrà a Bologna il 17 settembre 2016. La conferenza, promossa dalla European Orthopaedic Research Society e patrocinata dall'Università di Bologna, dall'Istituto Ortopedico Rizzoli, dal Comune di Bologna, d'intesa con l'Agenzia Sanitaria della Regione Emilia Romagna, intende proporre per la prima volta alla comunità scientifica, agli operatori sanitari, agli stakeholders e al mondo produttivo un approfondimento sulle sfide legate all'evoluzione della società europea e alla sostenibilità dei servizi sanitari nell'ambito delle malattie muscoloscheletriche, che, com'è noto, hanno un impatto elevatissimo sia in termini di incidenza che di costi diretti e indiretti.

OBIETTIVO DELL’INCONTRO:
- Far conoscere un’iniziativa nata nell’ambito accademico e nel contesto specialistico ortopedico che si presta, per temi e implicazioni sociali ed economiche,  ad essere modello utile anche ad altri ambiti della medicina.
 - Aprire un dialogo e confronto necessario anche con il mondo produttivo, per identificare possibili sinergie e individuare soluzioni preventive per ridurre l'incidenza delle malattie d'interesse ortopedico e i relativi costi diretti e indiretti.

RELATORI:
Nicola Baldini (Dipartimento di scienze Biomediche e Neuromotorie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Istituto Ortopedico Rizzoli)
Antonino Rotolo (Prorettore per la ricerca, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna)
Susi Poli (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, ARIC Area della Ricerca Impact, Entrepreneurship and Branding)



 
 

x
Informativa cookie

Il sito utilizza cookie tecnici o alti indicatori simili per garantire la fruizione dei contenuti, facilitare la navigazione e funzionare correttamente. Previo consenso dell'utente, saranno utilizzati cookie e strumenti equivalenti, anche di terze parti, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata. Per saperne di più puoi visionare l'informativa estesa cliccando qui. Premendo "ACCETTA TUTTI" acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti non strettamente necessari. Usa il tasto "GESTISCI COOKIE” per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze. Seleziona il tasto “X” per chiudere il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Le scelte espresse sono applicate al solo dispositivo in utilizzo. Consulta anche la nostra Privacy Policy.