-->

Opportunità e sfide per le PMI agroalimentari italiane nella Federazione Russa

 
 

Nomisma organizza il 6 settembre 2016, a Bologna, in occasione della manifestazione FARETE 2016, un workshop su «Opportunità e sfide per le PMI agroalimentari italiane nella Federazione Russa». Il workshop si propone di fare il punto sulla natura dei nuovi rapporti commerciali tra Italia e Russia nel settore agro-alimentare, in considerazione dell’estensione dell’embargo a fine 2017.

IL CONTESTO
Come diretta conseguenza degli eventi in Ucraina nel 2014, l'UE ha adottato sanzioni commerciali contro la Federazione Russa, che, a sua volta, ha varato un piano di rilancio della produzione nazionale. In questo contesto il governo russo ha deciso di rendere più efficiente e competitivo il settore agro-industriale, con l'obiettivo di permettere al paese di raggiungere l’autosufficienza in molti comparti agro-alimentari entro il 2020.

IL BUSINESS
Il governo italiano ha avviato un processo di dialogo e avvicinamento con la Federazione Russa per esplorare le modalità di cooperazione possibili e da parte del governo russo viene riposta grande attenzione nella collaborazione bilaterale in campo agro-alimentare con l’Italia (il Primo Ministro Renzi al vertice economico di San Pietroburgo ha confermato il gradimento russo per investimenti italiani ed in autunno il Ministro Martina prenderà parte al Gruppo di lavoro italo-russo per la cooperazione nel settore agricolo). Le piccole e medie imprese agro-alimentari italiane sono quindi ora controparti ricercate da molti operatori russi (imprese ed autorità amministrative territoriali) quali possibili interlocutori per uno scambio di know how e l'avvio di contatti per la sottoscrizione di accordi volti alla realizzazione di investimenti produttivi in loco.

I CONTENUTI DEL WORKSHOP

      IL QUADRO DEL MERCATO AGROALIMENTARE
      LE NUOVE OCCASIONI DI BUSINESS CON LA FEDERAZIONE RUSSA
      CASE HISTORY  DI  IMPRESE  ITALIANE CON INVESTIMENTI NELLA  FEDERAZIONE RUSSA

Introduce e modera:
Fabio Lunati | Project manager| Nomisma

Ne discutono:
Elio Frigerio|Direttore Generale| Milkline
Andrea Galloni| Central Director| Sadam Engineering
Massimo Lucchini| Presidente| Idromeccanica Lucchini

Per informazioni contattare Fabio Lunati: fabio.lunati@nomisma.it (051/6483137).


Workshop a cura di Nomisma

 
 

x
Informativa cookie

Il sito utilizza cookie tecnici o alti indicatori simili per garantire la fruizione dei contenuti, facilitare la navigazione e funzionare correttamente. Previo consenso dell'utente, saranno utilizzati cookie e strumenti equivalenti, anche di terze parti, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata. Per saperne di più puoi visionare l'informativa estesa cliccando qui. Premendo "ACCETTA TUTTI" acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti non strettamente necessari. Usa il tasto "GESTISCI COOKIE” per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze. Seleziona il tasto “X” per chiudere il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Le scelte espresse sono applicate al solo dispositivo in utilizzo. Consulta anche la nostra Privacy Policy.